Prezzo Alto A Basso Prodotti
-
Il tipico rosso piemontese. Presenta il giusto equilibrio tra acidità e freschezza.
Abbinamenti gastronomici: per la sua semplicità ed immediatezza è il compagno perfetto dei pasti di tutti i giorni. Si abbina perfettamente alla pasta con sughi a base di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura.
Learn More
-
Queste bollicine nascono dall'unione di Garganega Chardonnay e Pinot Bianco, spumantizzate mediante il metodo Charmat. E' un vino che presenta profumi delicati e un gusto fresco. Ottimo per accompagnare gli aperitivi, si esalta se abbinato ad un dolce. 12\% vol; temperatura di servizio 6 -8 °C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
is wine is a sparkling wine, is 100% Chardonnay.
This inedited wine is produced only with Chardonnay’s grapes from our Company with the method of “Martinotti”: in the traditional method the fermentation takes place in the bottle, but in this new method part of the wine produced in our vineyards is fermented in large steel container.
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
-
Venduto da Winezon
Le diverse epoche di maturazione dei singoli vitigni, primi di settembre per il Trebbianello, metà settembre per la Fernanda ed inizio ottobre per Trebbiano e Garganega suggeriscono la vinificazione separata delle uve.
Le uve, raccolte manualmente vengono poste in casse e quindi diraspate e pressate. Solo la Fernanda, per il suo carattere semi-aromatico, viene macerata per poche ore prima della pressatura. I mosti, chiarificati, fermentano per 10-15 giorni ad una temperatura di circa 18 ° C.
A parte annate eccezionali, la fermentazione malolattica viene evitata. I vini vengono lasciati a contatto con i lieviti fino a Gennaio/Febbraio, momento in cui prende forma la cuvée definitiva.
Learn More
-
Venduto da Winezon
L'epoca di maturazione fenolica delle uve che compongono il Bardolino è molto tardiva e quindi è necessario un andamento climatico particolarmente favorevole per far si che questo vino esprima il suo pieno carattere. La fermentazione alcolica termina nei 10/12 giorni successivi, periodo nel quale solitamente avviene la fermentazione malolattica. Il Bardolino viene conservato in acciaio e imbottigliato nel mese di Marzo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
L'uva destinata al chiaretto viene raccolta con due settimane di anticipo rispetto a quella destinata al vino rosso e dopo una macerazione di 12 ore circa alla temperatura di 8/10° C, il mosto ottenuto per sgrondo naturale viene chiarificato e quindi fermentato per 15/18 giorni alla temperatura di 18° C. A fine fermentazione il vino viene subito tolto dalle fecce per prevenire la fermentazione malolattica. Si ottiene così un prodotto fresco e vivace dal tipico colore rosato, ideale per accompagnare piatti leggeri nel periodo estivo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Illirio, caratteristica collina del comprensorio corese, si distingue per terreni argillosi e ben strutturati e per l’eccezionale esposizione solare che si combina positivamente a una buona escursione termica scaturita dalle fresche correnti di aria discendenti dai Monti Lepini. La simbiosi terreno-clima e l’attenta e scrupolosa coltivazione consentono l’ottenimento di uve eccezionali la cui vinificazione origina questo vino delicato, armonico e delicatamente fruttato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Raverosse denomina un territorio vitato del comune di Cori caratterizzato da speroni di roccia calcarea di colore rosso che collegano le alture dei Monti Lepini alle colline vulcaniche della campagna corese. La quantità di calore che durante il giorno nutre questa roccia viene di notte restituito lentamente ai vigneti consentendo l’ottenimento di uva di altissima qualità. Il vino presenta un colore rosso rubino, armonico con sentori di frutta rossa matura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso intenso con riflessi violacei; i profumi sono intensi e variegati, incentrati su note fruttate, floreali e speziate. Da abbinare con carni cucinate arrosto o alla griglia e cacciagione, formaggi stagionati, brasati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore porpora brillante; profumo fragrante fruttato, vinoso, persistente, con sentori caramellati e di frutti di bosco; al palato è intrigante,morbido con piacevole venatura acidula.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Costiolo è un vino delicatamente dolce in cui gli zuccheri maturati dal sole vengono domati dalla naturale acidità e dal tipico sentore floreale. Celebrato vino da dessert accompagna anche la frutta fresca e disseta nella stagione estiva.
Vino da dessert , frutta come fragole e pesche e come dissetante aperitivo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alcova vuole essere intrigante ed elegante. Abbandonata la tradizionale rusticità della Bonarda, il controllo nel vigneto e la cura in cantina ci hanno permesso di proporre questa versione fedele alla tradizione nei valori ma, al contempo, innovativa e moderna.
Abbinamento con salumi, pasta, piatti di carne rosse e bianche, risotti. Speciale con la Pizza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Grande vino rosso ottenuto nel rispetto della tradizione e del territorio. La prima fermentazione avviene in autunno, dopo la vendemmia. All’inizio della primavera viene fatto rifermentare (ripassato) sulle vinacce dell’Amarone ancora intrise di vino, dalle quali estrae maggiore struttura, personalità, aromi e colore.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Pregiato vino rosso che trasmette l’anima autentica, i profumi e i sapori del territorio da cui proviene. Riceve l’appellativo di “superiore” perché nasce da uve con gradazione più elevata e segue almeno un anno di maturazione. Questo permette di conferire al vino corpo e struttura, ma anche maggiore rotondità ed eleganza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Luminoso giallo paglierino, fruttato e floreale al naso, con note finali aromatiche e saline. Profumi floreali, sapore pieno ed armonico. Lieve retrogusto di mandorla amara con buona persistenza in bocca a fine degustazione. Buon equilibrio corpo-acidità, con una piacevole freschezza mantenuta da imbottigliamenti frequenti e mirati.
Da gustare con antipasti e primi piatti di pesce, zuppe, formaggi giovani. Ideale come aperitivo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo con riflessi dorati.
Il gusto caldo e persistente è ottimo per accompagnare i tipici dolci siciliani e i formaggi a pasta dura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Di colore rosso rubino dai riflessi violacei, si accosta bene ad ogni tipo di carne.
Il gusto è pieno, avvolgente e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino da vigneto selezionato della Guerrieri Rizzardi, prodotto con uve provenienti dal vigneto Tacchetto, situato ai piedi della valle dell’Adige e del Monte Baldo.
Consigliamo di servire il nostro Tacchetto fresco, a 15°, con pesce di mare, pasta o carne bianca arrosto, specialmente di coniglio.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il colore è rosso rubino brillante, lo accompagna un sentore di ciliegia e vaniglia.
Il gusto asciutto e morbido lo render perfetto per accompagnare pasti poco impegnativi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Di colore giallo paglierino scarico il profumo è floreale e fruttato, colpisce il palato con un gusto vellutato e pieno.
Da servire per accompagnare piatti leggeri e pesce.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino. Il profumo richiama note di rosa selvatica, il gusto è leggero e morbido.
Ideale con primi piatti di ogni tipologia.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Bianco fresco, paglierino con riflessi verdognoli, fruttato, con profumi lunghi e intensi dai netti richiami agrumati, fiori bianchi e macedonia fresca; asciutto, di buona struttura, ha evoluzione fragrante con delicata vena acidula, e lungo retrogusto.
Learn More
-
Il Puglia Tormaresca Neprica dei Marchesi Antinori nasce dai vigneti dell'azienda agricola Tormaresca, di proprietà della famiglia Antinori e situati in Puglia nelle zone del Salento e della Murgia barese.
Learn More
-
Colore rosso rubino limpido, trama dei colori ben distribuita ed intatta, struttura degli estremi, di medio corpo, nucleo glicerico di buona consistenza la cui viscosità. Al naso le sensazioni olfattive sono tenui ma decise, aprendo, al primo impatto, con profumi aromatici di sottobosco e successivamente con profumi ciliegiosi. In bocca il sapore è aggressivamente piacevole, ma avvolto da una complessa e inaspettata fruttuosità, quale la prugna non del tutto matura, la ciliegia maser e il lampone amaro. Nell'abbinamento è un vino non complicato, sta bene sia con piatti freddi che caldi, è anche adatto a tutto pasto e come vino quotidiano.
Learn More