Prezzo Basso A Alto Prodotti
-
Vino frizzante a fermentazione in bottiglia. Varietà delle uve: Chardonnay 40%, Garganega 40%, Trebbiano 20%.
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: tendone abruzzese sul vigneto vecchio e filare sul vigneto giovane
Analisi sensoriale: vino dal colore rosa ciliegia dal profumo fresco fruttato di piccoli frutti rossi e fragola e dal sapore gradevolmente sapido e leggermente vellutato.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: tendone abruzzese sul vigneto vecchio e filare sul vigneto giovane
Analisi sensoriale: vino dal colore rosso con brillanti sfumature violacee, profumi di sottobosco intensi e persistenti, sapore sapido e corposo
Tipo vinificazione: tradizionale a temperatura controllata.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Ottenuto da uve Tai Rosso 100%. Il suo colore è rubino tenue, al contempo brillante e vivace. I profumi sono intensi, vinosi e fruttati. All’assaggio l’effervescenza è avvolgente, è un vino di medio corpo con un leggerissimo residuo zuccherino che lo fa rientrare nella categoria Brut. Ideale come aperitivo ma anche come accompagnamento a piatti d'entrata mediamente strutturati.
Learn More
-
Spumante rosé, ottenuto da uve Pinot nero e Rondinella, tipica varietà
delle nostre colline. Dal bel colore rosato, delicato nei profumi. In
bocca si presenta elegante e fragrante, grazie al pérlage fine e
persistente. Perfetto per occasioni di festa, aperitivi o come
antipasto. Ottimo anche come dessert.
Gradazione: 12\% vol.
Temperatura di servizio: 8-10° C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Spumante extra dry ottenuto da uve Chardonnay. La rifermentazione avviene tramite il metodo Charmat, con una presa di spuma di circa 3 mesi. Ottimo come aperitivo ma anche con piatti leggeri e pesce.
Annata: 2021
Gradazione: 12\% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso ciliegia brillante.
Odore: intenso e pulito. Note di fragola, lampone e ciliegia seguite da aromi di ciclamino, prugna e rosa
Gusto: intenso e fresco, di buon corpo. Delicati sentori di ciliegia e lampone.
Temperatura di servizio: 12/14° C.
Abbinamenti gastronomici: paste ripiene, pizza, formaggi freschi, carni bianche arrosto, pesce, arrosto.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso.
Odore: aromi intensi con note di amarena, prugna e violetta.
Gusto: attacco leggermente tannico ma comunque equilibrato. Aromi di amarena e prugna.
Temperatura di servizio: 18° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, salumi, primi a base di carne.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo dorato chiaro e sfumature giallo paglierino.
Odore: aromi intensi e puliti, con note di mela, susina e mandorla.
Gusto: fresco ed equilibrato, finale persistente dal lieve retrogusto amaro.
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: pasta e risotto con pesce, pesce saltato.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
E' il Gavi tradizionale che identifica la tipicità del vitigno Cortese da cui proviene.
Colore: giallo paglierino con riflessi lievemente verdognoli.
Olfatto: sentore minerale di particolare finezza; esprime aromi di frutta e fiori bianchi.
Gusto: in bocca è vivo, equilibrato, dotato di una fresca acidità che ne amplifica la persistenza e ne favorisce la bevibilità con finale leggermente ammandorlato.
Gradazione alcolica: 12%
Abbinamenti gastronomici: E' ottimo come aperitivo, accompagna gli antipasti ed i primi a base di pesce e verdure. E' ideale anche con i secondi piatti a base di pesce, carni bianche, con i formaggi freschi e di breve stagionatura.
Learn More
-
Il tipico rosso piemontese. Presenta il giusto equilibrio tra acidità e freschezza.
Abbinamenti gastronomici: per la sua semplicità ed immediatezza è il compagno perfetto dei pasti di tutti i giorni. Si abbina perfettamente alla pasta con sughi a base di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura.
Learn More
-
Queste bollicine nascono dall'unione di Garganega Chardonnay e Pinot Bianco, spumantizzate mediante il metodo Charmat. E' un vino che presenta profumi delicati e un gusto fresco. Ottimo per accompagnare gli aperitivi, si esalta se abbinato ad un dolce. 12\% vol; temperatura di servizio 6 -8 °C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
is wine is a sparkling wine, is 100% Chardonnay.
This inedited wine is produced only with Chardonnay’s grapes from our Company with the method of “Martinotti”: in the traditional method the fermentation takes place in the bottle, but in this new method part of the wine produced in our vineyards is fermented in large steel container.
Learn More
-
Vino spumante
Chardonnay 100%
Note olfattive di frutta a polpa bianca, frutta tropicale e fiori bianchi. Perlages fine e persistente. Al palato sapido, morbido e delicato, con note leggermente acidule all'ingresso. Ottimo come aperitivo, si abbina gradevolmente al pesce e alle carni bianche, verdure grigliate, primi piatti a base di pasta, formaggi cremosi freschi e a media stagionatura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Valpolicella è un grande vino rosso che nasce dalle uve originarie delle Prealpi Veronesi: Corvina, Rondinella, Molinara. Presenta un bel colore rubino, profumi gradevolmente fruttati molto tipici delle varietà impiegate, gusto immediato e ben calibrato nelle sue componenti. Il vino di stile piuttosto tradizionale, può essere considerato da tutto pasto, in virtù della facile bevibilità e del corpo di media struttura.
Learn More
-
Prodotto da uve Corvina, Rondinella,
Cabernet e Merlot. Questo
vino affina in botti di rovere di
grandi dimensioni .
Note di Degustazione
Vino dai ricordi intensi di ciliegia
e piccoli frutti di bosco accompagnati
da note speziate di pepe e
leggeri sentori di tabacco di pipa.
In bocca è asciutto, morbido, elegantemente
speziato con lieve retrogusto di mandorla.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: il colore è giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Profumo: al naso è fresco e fruttato con piacevoli sentori di zagara e gelsomino
Sapore: al palato è fruttato con sentori di frutta a polpa bianca e note agrumate
Learn More
-
La cuvèe di vini rosati ottenuti tradizionalmente
dai vitigni autoctoni
Corvina, Rondinella e Molinara viene
successivamene avviata alla lunga
spumantizzazione, in tino chiuso, secondo
il metodo Martinotti .
Note di Degustazione
Note eleganti di piccoli frutti (fragola,
lampone, ribes, ciliegia) e di
mela, con sentori di clorofilla e
fiori di campo. In bocca è rotondo,
di ampio corpo, cremoso e vellutato,
con perlage elegante.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Uvaggio: 100% Montonico
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso
Sistema di allevamento: filare
Analisi sensoriale: il Montonico Santapupa è naturalmente beverino grazie alle peculiari caratteristiche quali il colore giallino, il suo delicato frutto e la sua innata morbidezza.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Learn More
-
Uvaggio: 100% Passerina
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso
Sistema di allevamento: filare e tendone abruzzese
Analisi sensoriale: Vino di colore giallo paglierino poco intenso con riflessi verdolini, di buona consistenza L'affinamento in bottiglia esalta il tipico profumo di frutta polposa come la pesca, susina gialla e banana ed i sentori floreali di biancospino. Il Passerina Santapupa al gusto è un vino secco, caldo e abbastanza morbido. Vino di corpo, equilibrato, intenso al gusto e di buona persistenza con il ritorno al gusto olfattivo del fruttato.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Learn More
-
Uvaggio: 100% Pecorino
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso
Sistema di allevamento: filare 3000
Analisi sensoriale: vino di buona freschezza di ottima struttura e di piacevole morbidezza. Affinato in bottiglia esalta il tipico mandorlato oltre al fine fruttato. Il Pecorino Santapupa ha un buon tasso di alcool ed acidità per cui si presta molto bene all’invecchiamento.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Learn More
-
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a temperatura controllata, si affina per un anno, all’interno delle nostre cantine in serbatoi inox.
Vino di colore rosso violaceo. All’olfatto note di frutta fresca sapientemente amalgamate ed ancora spezie dolci e cannella. In bocca è ricco, con tannini setosi, rotondi ben complessati nota della perfetta maturità degli stessi
Learn More
-
All’occhio è molto intenso, violaceo. Il naso richiama il tipico fruttato, ciliegia e frutti a bacca rossa. In bocca presenta buona acidità, tannini presenti ma docili
Learn More
-
Colore: giallo paglierino
Profumo: fruttato e floreale
Sapore: secco
Learn More
-
Colore: chiaretto scarico con riflessi corallo
Profumo: fruttato e floreale
Sapore: secco
Learn More