Prezzo Alto A Basso Rosso
-
L'autoctono per eccellenza dei Colli Berici, fino a poco tempo fa conosciuto come Tocai Rosso. La sua storia si intreccia fortemente con il Cannonau sardo, con il Grenache francese e con la Garnacha spagnola, ma nella terra vicentina ha trovato un ambiente particolarmente vocato, quindi una sua identità e tipicità. Il classico Tai Rosso è un vino dal bouquet ampio e distintivo, con note di ciliegia, lampone e spezie che conquistano l’olfatto. Piacevoli le sensazioni di freschezza, con tannini delicati ed un elegante retrogusto di mandorle e rosa canina.
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: tendone Abruzzese e filare
Analisi sensoriale: Il Montepulciano La Quercia è un vino rosso intenso con sfumature violacee, profumo intenso caratteristico e sapore sapido e corposo.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Le espressioni di fruttato e floreale sono simili a quelle del fratello maggiore Porsenna, con note di violetta, marasca e frutta a bacca rossa.
Presenta però una minor complessità ed una struttura più semplice che lo rendo adatto anche ad un aperitivo.
Learn More
-
E’ un vino dal colore rosso rubino carico, con riflessi tendenti al granato. All’olfatto offre un profumo intenso e gradevole. Il sapore è asciutto, pieno, persistente e armonico e ricorda l’amarena.
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto profumi di pepe, cioccolato, spezie e tabacco. Floreale. Al palato è caldo, tannico, ampio con finale di prugna e buona persistenza
Learn More
-
La prima linea creata da Gianni Masciarelli è diventata negli anni un punto di riferimento per l’azienda e i suoi clienti, oltre ad essere la produzione numericamente più consistente e conosciuta, in Italia come all’estero. I suoi vini, Montepulciano D’Abruzzo DOC, Trebbiano D’Abruzzo DOC e Rosato IGT Colline Teatine, sono oggi “un classico”, in grado di riflettere il gusto genuino della tradizione abruzzese e le qualità dei suoi vitigni autoctoni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Groppello Garda Classico Bellerive è frutto di una vinificazione di uve dei vitigni Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. E' un rosso giovane dal caratteristico profumo vinoso, sapido con retrogusto di mandorle amare. E' ideale da degustare ogni giorno per la sua sapidità che invoglia a berne ancora un bicchiere.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Rosso rubino con nota tendente al violetto.
Profumo: Frutti rossi, prugna con lievi note floreali di viola.
Sapore: Ingresso morbido, acidità equilibrata, tannino rotondo e strutturato.
Learn More
-
100% Primitivo del Salento IGP
Vino di colore rosso rubino molto elegante, profumo intenso, con sentori fruttati di prugne mature, confettura di ciliegia e note di cacao, appena speziato con un finale che dona note di vaniglia. Vino di grande struttura, morbido e ricco di tannini maturi.
Alcool: 12,5% vol.
Learn More
-
100% Negroamaro del Salento IGP
Vino di colore rosso rubino con riflessi amaranto, al naso presenta profumi affascinanti di frutti di bosco. Il palato è marcato da note vanigliate di lunga persistenza. Sapore vellutato e morbido.
Learn More
-
Le uve di alta collina, sono state fatte macerare in tini di acciaio con un impianto di termoregolazione e di follatura in modo da mantenere il cappello delle vinacce immerso nel liquido per avere una migliore estrazione dei tannini che risulteranno più eleganti. Con un equilibrio maggiore con note accattivanti, senza però eliminare la personalità del vino.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino rosso frizzante Amabile D.O.C.
Collocazione vigneto: località Corlo di Formigine - (MO).
Vino rosso frizzante Amabile D.O.C.
Collocazione vigneto: località Corlo di Formigine - (MO).
Zona geologica: terreni argillosi pedemontani di medio impasto tendenti al calcareo.
Densità di impianto: 2500 ceppi ha a GDC.
Produzione: 100-110 q.li ha.
Vitigno. Lambrusco Grasparossa di Castelvetro in purezza.
Vinificazione: macerazione a freddo sulle bucce 7-8 giorni.
Affinamento: 2 mesi in bottiglia.
Conservazione: 2 anni, secondo le annate.
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Profumo: vinoso e particolarmente profumato.
Sapore: amabile, piacevolmente fruttato e lievemente tannico.
Residuo zuccherino: 44 g./l.
Accompagnamento: culatello, tagliatelle al ragu' ,bensone e dolci secchi.
Alcool : 9\% Vol.
Temperatura di servizio: 10° - 12 °
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino rosso frizzante secco D.O.C.
Collocazione vigneto: Nelle grave del Secchia, tenuta di Bastiglia. Colore rosso rubino intenso. Profumo spiccatamente vinoso. Sapore secco sapido corposo e lievemente tannico. Si accompagna con salumi, soprattutto prosciutto e culatello, primi piatti con condimento a base di ragù di carne, carni rosse e crostata di Amarene. Servire a 16-18 °C
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro in purezza. Dal colore rosso rubino tendente al granato. Dal sapore secco sapido corposo e lievemente tannico.
Learn More
-
Vino secco dal colore rosso rubino intenso tendente al granato. Ai profumi gradevoli di vaniglia si aggiungono quelli intensi e caratteristici di prugne selvatiche e mirtillo. Alla bocca si presenta asciutto, pieno e di notevole struttura
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Prodotto da uve Corvina, Rondinella
e Corvinone coltivate sulle
colline moreniche del Lago di
Garda. Questo vino affina in piccoli
contenitori di acciaio inox per
conservarne la fruttata fragranza.
Note di Degustazione
Delicatamente fruttato e fragrante
con note di ciliegia, marasca, fragole,
lampone, ribes ed accenni di
spezie. In bocca si esprime con
equilibrio, freschezza e considerevole
bevibilità.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Sessanea Barbera d'Asti Superiore is a wine for aging, ripened in oak barriques, clear, red in color with violet reflections.
The taste is intense, smooth and persistent, with significant concentrations of tannin.
The aroma is intense and elegant, with hints of dried fruits and resins.
Learn More
-
Colore: rosso violaceo con riflessi porpora.
Odore: intensi profumi di frutta rossa matura e floreali
Gusto: dalla piacevole freschezza, di buona struttura e leggermente abboccato.
Temperatura di servizio: 12-14° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, salumi, primi a base di carne.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto profumi di pepe e cioccolato, seguono frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato è caldo, tannico, ampio con finale di prugna
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto prevale il ribes, la ciliegia, il mirtillo. Al palato è ampio e profondo. Corposo, tannic
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto sono predominanti sentori di frutta rossa come le prugne e ciliege. Note di liquirizia, pino ed eucalipto. Al palato è un vino di ottima struttura, caldo, avvolgente con un tannino elegant
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto è complesso e vivace ricordando i profumi del bosco: mirtilli, ribes nero e more. Al palato è ampio, avvolgente, corposo, di buona struttura
Learn More
-
Ottenuto da Corvina, Rondinella e
Corvinone da vigneti ubicati nella
zona classica della Valpolicella. Il
vino rimane per un breve periodo
in vasche di acciaio inox per preservarne
integrità e freschezza .
Note di Degustazione
Il bouquet è fruttato, con ricordi di
ciliegia e lampone, cui si sommano
venature erbacee e note di violetta.
In bocca è asciutto, equilibrato e
dotato di buona freschezza.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino rosso secco dal colore rubino brillante.
Il profumo fruttato e fragrante risulta leggermente speziato mentre il sapore è asciutto, morbido e molto equilibrato. Ottimo per accompagnare taglieri di salumi.
Learn More
-
Rosso rubino, con sfumature granata, dal profumo Intenso, complesso con note
fruttate di ciliegia matura, more, ribes. Gusto Pieno, corposo con sentori di
vaniglia, pepe nero, tannino raffinato.
ABBINAMENTI
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Uno dei "classici" della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo.
Il Bardolino Frescaripa, prodotto con le tradizionali uve veronesi Corvina, Rondinella e Molinara nella zona del Bardolino Classico, è un rosso leggero dai profumi intensi grazie al benefico clima del Lago di Garda.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Questo vino giovane e fresco ottenuto principalmente da uve Nero d’Avola, bandiera della Sicilia del vino, guadagna personalità e stile con l’aggiunta delle uve internazionali. Tutte le uve sono sapientemente coltivate nei vigneti di proprietà di Planeta.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Dal colore rosso rubino carico, il Merlot si offre al naso con sentori di frutti di bosco e spezie e una leggera nota di vaniglia, il sapore è secco, armonico, di buona freschezza e persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Dal colore rosso rubino carico, il Merlot si offre al naso con sentori di frutti di bosco e spezie e una leggera nota di vaniglia, il sapore è secco, armonico, di buona freschezza e persistenza.
Da degustare in calici di buone dimensioni a 16-18°C. A tavola il Merlot si sposa felicemente con portate a base di carne, grigliate miste e formaggi saporiti.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Uno dei vini italiani più conosciuti al mondo. Nasce da un territorio che si affaccia sul Lago di Garda, un ambiente collinare con un’ impronta mediterranea: per questo la zona prende il nome di “Riviera degli Olivi”.
Il Bardolino Classico si presenta aromatico al naso, con note di frutti rossi, di facile beva e con un sapore intenso. Consigliamo di servirlo a 14° – 15°C con piatti vegetariani o a base di carni bianche, come pollo, tacchino, maiale o coniglio.
Learn More