Prezzo Alto A Basso Rosso
-
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a temperatura controllata, si affina per un anno, all’interno delle nostre cantine in serbatoi inox.
Vino di colore rosso violaceo. All’olfatto note di frutta fresca sapientemente amalgamate ed ancora spezie dolci e cannella. In bocca è ricco, con tannini setosi, rotondi ben complessati nota della perfetta maturità degli stessi
Learn More
-
All’occhio è molto intenso, violaceo. Il naso richiama il tipico fruttato, ciliegia e frutti a bacca rossa. In bocca presenta buona acidità, tannini presenti ma docili
Learn More
-
Prodotto da uve Corvina, Rondinella,
Cabernet e Merlot. Questo
vino affina in botti di rovere di
grandi dimensioni .
Note di Degustazione
Vino dai ricordi intensi di ciliegia
e piccoli frutti di bosco accompagnati
da note speziate di pepe e
leggeri sentori di tabacco di pipa.
In bocca è asciutto, morbido, elegantemente
speziato con lieve retrogusto di mandorla.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il Valpolicella è un grande vino rosso che nasce dalle uve originarie delle Prealpi Veronesi: Corvina, Rondinella, Molinara. Presenta un bel colore rubino, profumi gradevolmente fruttati molto tipici delle varietà impiegate, gusto immediato e ben calibrato nelle sue componenti. Il vino di stile piuttosto tradizionale, può essere considerato da tutto pasto, in virtù della facile bevibilità e del corpo di media struttura.
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: tendone abruzzese sul vigneto vecchio e filare sul vigneto giovane
Analisi sensoriale: vino dal colore rosso con brillanti sfumature violacee, profumi di sottobosco intensi e persistenti, sapore sapido e corposo
Tipo vinificazione: tradizionale a temperatura controllata.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso.
Odore: aromi intensi con note di amarena, prugna e violetta.
Gusto: attacco leggermente tannico ma comunque equilibrato. Aromi di amarena e prugna.
Temperatura di servizio: 18° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, salumi, primi a base di carne.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Il tipico rosso piemontese. Presenta il giusto equilibrio tra acidità e freschezza.
Abbinamenti gastronomici: per la sua semplicità ed immediatezza è il compagno perfetto dei pasti di tutti i giorni. Si abbina perfettamente alla pasta con sughi a base di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura.
Learn More
-
-
Venduto da Winezon
L'epoca di maturazione fenolica delle uve che compongono il Bardolino è molto tardiva e quindi è necessario un andamento climatico particolarmente favorevole per far si che questo vino esprima il suo pieno carattere. La fermentazione alcolica termina nei 10/12 giorni successivi, periodo nel quale solitamente avviene la fermentazione malolattica. Il Bardolino viene conservato in acciaio e imbottigliato nel mese di Marzo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Raverosse denomina un territorio vitato del comune di Cori caratterizzato da speroni di roccia calcarea di colore rosso che collegano le alture dei Monti Lepini alle colline vulcaniche della campagna corese. La quantità di calore che durante il giorno nutre questa roccia viene di notte restituito lentamente ai vigneti consentendo l’ottenimento di uva di altissima qualità. Il vino presenta un colore rosso rubino, armonico con sentori di frutta rossa matura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso intenso con riflessi violacei; i profumi sono intensi e variegati, incentrati su note fruttate, floreali e speziate. Da abbinare con carni cucinate arrosto o alla griglia e cacciagione, formaggi stagionati, brasati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore porpora brillante; profumo fragrante fruttato, vinoso, persistente, con sentori caramellati e di frutti di bosco; al palato è intrigante,morbido con piacevole venatura acidula.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Costiolo è un vino delicatamente dolce in cui gli zuccheri maturati dal sole vengono domati dalla naturale acidità e dal tipico sentore floreale. Celebrato vino da dessert accompagna anche la frutta fresca e disseta nella stagione estiva.
Vino da dessert , frutta come fragole e pesche e come dissetante aperitivo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Alcova vuole essere intrigante ed elegante. Abbandonata la tradizionale rusticità della Bonarda, il controllo nel vigneto e la cura in cantina ci hanno permesso di proporre questa versione fedele alla tradizione nei valori ma, al contempo, innovativa e moderna.
Abbinamento con salumi, pasta, piatti di carne rosse e bianche, risotti. Speciale con la Pizza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Grande vino rosso ottenuto nel rispetto della tradizione e del territorio. La prima fermentazione avviene in autunno, dopo la vendemmia. All’inizio della primavera viene fatto rifermentare (ripassato) sulle vinacce dell’Amarone ancora intrise di vino, dalle quali estrae maggiore struttura, personalità, aromi e colore.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Pregiato vino rosso che trasmette l’anima autentica, i profumi e i sapori del territorio da cui proviene. Riceve l’appellativo di “superiore” perché nasce da uve con gradazione più elevata e segue almeno un anno di maturazione. Questo permette di conferire al vino corpo e struttura, ma anche maggiore rotondità ed eleganza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Di colore rosso rubino dai riflessi violacei, si accosta bene ad ogni tipo di carne.
Il gusto è pieno, avvolgente e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino da vigneto selezionato della Guerrieri Rizzardi, prodotto con uve provenienti dal vigneto Tacchetto, situato ai piedi della valle dell’Adige e del Monte Baldo.
Consigliamo di servire il nostro Tacchetto fresco, a 15°, con pesce di mare, pasta o carne bianca arrosto, specialmente di coniglio.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il colore è rosso rubino brillante, lo accompagna un sentore di ciliegia e vaniglia.
Il gusto asciutto e morbido lo render perfetto per accompagnare pasti poco impegnativi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino. Il profumo richiama note di rosa selvatica, il gusto è leggero e morbido.
Ideale con primi piatti di ogni tipologia.
Learn More
-
Il Puglia Tormaresca Neprica dei Marchesi Antinori nasce dai vigneti dell'azienda agricola Tormaresca, di proprietà della famiglia Antinori e situati in Puglia nelle zone del Salento e della Murgia barese.
Learn More
-
Colore rosso rubino limpido, trama dei colori ben distribuita ed intatta, struttura degli estremi, di medio corpo, nucleo glicerico di buona consistenza la cui viscosità. Al naso le sensazioni olfattive sono tenui ma decise, aprendo, al primo impatto, con profumi aromatici di sottobosco e successivamente con profumi ciliegiosi. In bocca il sapore è aggressivamente piacevole, ma avvolto da una complessa e inaspettata fruttuosità, quale la prugna non del tutto matura, la ciliegia maser e il lampone amaro. Nell'abbinamento è un vino non complicato, sta bene sia con piatti freddi che caldi, è anche adatto a tutto pasto e come vino quotidiano.
Learn More
-
Venduto da Winezon
L'impatto visivo è di un bel rosso violaceo intenso molto brillante. Le impressioni olfattive denotano profumi fruttati molto aperti e varietali, che spaziano dalla ciliegia rossa alla marasca. In bocca la complessità gustativa è ben amalgamata tra le varie componenti tanniche, acide ed alcoliche, le quali rendono il vino sapido ma molto piacevole. Il retrogusto leggermente amarognolo, che ricorda la mandorla, è la vena di tipicità presente in questo vitigno.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un vino che sin dal primo assaggio delizierà gli estimatori della freisa, sorpresi nel trovare un grande equilibrio fra corpo, profumi e acidità. Il colore è rosso rubino intenso, mentre al naso presenta i sentori pronunciati del lampone accompagnati da più esili tracce di more e rose. In bocca risulta fresco e avvolgente.
Learn More
-
Colore rosso rubino intenso, profumo profondo, gradevole e fruttato, sapore secco pieno, con aromi di frutti di bosco
Temperatura di Servizio: Non meno di 16/18° C
Consigliato su carni bianche e rosse, nonchè primi piatti sostanziosi anche a base di tartufo
Learn More
-
Questo Cabernet Franc, che quest'anno imbottigliamo dopo un ciclo di otto mesi in fusto, ha appena ottenuto la dicitura DOC, ed è il nostro primo vino a fregiarsi di questa medaglia. Più giovane del Arcugnano Riserva, questo ne conserva le tipiche note tanniche ed erbacee , pur avendo una vischiosità minore e una più asciutta bevibilità .
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
L'autoctono per eccellenza dei Colli Berici, fino a poco tempo fa conosciuto come Tocai Rosso. La sua storia si intreccia fortemente con il Cannonau sardo, con il Grenache francese e con la Garnacha spagnola, ma nella terra vicentina ha trovato un ambiente particolarmente vocato, quindi una sua identità e tipicità. Il classico Tai Rosso è un vino dal bouquet ampio e distintivo, con note di ciliegia, lampone e spezie che conquistano l’olfatto. Piacevoli le sensazioni di freschezza, con tannini delicati ed un elegante retrogusto di mandorle e rosa canina.
Learn More
-
Uvaggio: 100\% Montepulciano
Terreno: medio impasto tendente all’argilloso - Altitudine s.l.m. : 250mt
Sistema di allevamento: tendone Abruzzese e filare
Analisi sensoriale: Il Montepulciano La Quercia è un vino rosso intenso con sfumature violacee, profumo intenso caratteristico e sapore sapido e corposo.
Tipo di vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Le espressioni di fruttato e floreale sono simili a quelle del fratello maggiore Porsenna, con note di violetta, marasca e frutta a bacca rossa.
Presenta però una minor complessità ed una struttura più semplice che lo rendo adatto anche ad un aperitivo.
Learn More
-
E’ un vino dal colore rosso rubino carico, con riflessi tendenti al granato. All’olfatto offre un profumo intenso e gradevole. Il sapore è asciutto, pieno, persistente e armonico e ricorda l’amarena.
Learn More