Prezzo Alto A Basso Rosso
-
Colore:rubino vivace, riflessi arancio/granata;
Odore:intensamente vinoso, spiccato e con pronunciate note vegetali (peperone e foglia di pomodoro), declina sul cuoio, liquerizia e vaniglia sentori propri dell’invecchiamento in barriques;
Gusto:Caldo e asciutto, sapido, tannico, che si affina col tempo ad una perfetta armonia;
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: rosso rubino intenso.
Odore:spiccate note speziate di vaniglia, cannella e liquirizia.
Gusto: di ottima struttura e persistenza, giustamente tannico, esprime al palato le sue note tostate.
Temperatura di servizio: 18-20° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, salumi, primi a base di carne.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Corvina and Sangiovese. Structured wine that goes well with pasta dishes also processed meat such as venison , red meat also grilled and sliced.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
La massima espressione del Barbera. L'Altaris è ottenuto da uve attentamente selezionate e che superano certi standart di altissima qualità. Dopo le varie fasi della vinificazione, l'affinamento viene effettuato in barrique per circa 16 mesi.
Abbinamenti: Primi importanti,piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Learn More
-
La selezione delle migliori piante di antichi vigneti della zona. E' un vino prodotto solo nelle annate perfette. Affina in legno per 20 mesi e si distingue per la capacità di invecchiamento che supera i 10 anni
Abbinamenti gastronomici: per le sue caratteristiche e la sua struttura è perfetto con arrosti di carne rossa, brasati di selvaggina e formaggi stagionati.
Learn More
-
Colore rosso compatto e luminoso, profumi di violetta, marasca, frutta a bacca rossa, minerali, cuoio e spezie Il gusto fruttato è sorretto da un tannino deciso e una buona spalla acida come nella miglior tradizione del sangiovese Toscano.
Learn More
-
All’occhio è molto intenso, violaceo. Il naso richiama sentori fruttati e floreali. In bocca è persistente e pieno. Finale lungo.
Learn More
-
Venduto da Winezon
endemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi.
Learn More
-
Sangiovese Grosso al 100\%, macerazione e fermentazione di tipo tradizionale a temperatura controllata, affinamento dodici mesi in botti di rovere da 25hl e almeno sei in bottiglia. Organic certification by ICEA
(etichetta creata dall'artista Vincent Fortemps)
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi intensi di amarena, di mora selvatica, di viola e di spezie. Al palato è elegante e morbido, caratterizzato da note che richiamano i frutti di bosco e la confettura di fragole. Fresco, equilibrato, profondo, chiude con un finale di ottima persistenza.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Carattere ed eleganza contraddistinguono il Nero di Troia Giannattasio ricavato dal vitigno a bacca nera più noto della Daunia. La selezione e raccolta manuale delle uve seguita da una vinificazione in chiave moderna, in cui vi è la totale assenza di ogni tipo di pesticida e l’utilizzo di soli lieviti naturali con un accurato affinamento in acciaio a temperatura controllata, creano un vino dal gusto secco, intenso, fresco e fruttato.
Learn More
-
Venduto da WInezon
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli rappresenta per noi la quintessenza di questo antico e nobile vino. Nasce da un’attenta selezione delle vigne che circondano la bella e unica Tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea.
Learn More
-
Di colore rosso rubino con sfumature porpora. Il profumo è intenso e complesso con sentori di speziati di pepe nero e cannella e uno sfondo di terra bagnata e cuoio.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso rubino intenso. Ampio e complesso con toni vinosi e ben definite di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. E’ un vino fine di buona struttura dal gusto sapido e fruttato con note finali di spezie e cacao.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Un “Vino Nobile”, ma giovane e fatto di sola uva. Le prime scelte delle vigne più giovani del nostro Prugnolo Gentile (il Sangiovese a Montepulciano), interpretate attraverso fermentazione e maturazione in acciaio, per un’esperienza “tutto frutto” resa ancora più attraente dall'uso di sola uva. Nessuna aggiunta di solfiti, lieviti selezionati, tannini o quant'altro si possa immaginare.
Learn More
-
Venduto da Winezon
È un vitigno che dà vita ad un vino rosso corposo, ricco di estratto e dal profumo intenso e caratteristico. Qualità, queste, che hanno permesso di effetuare l’antica pratica del "Ripasso", che consiste nel far rifermentare il vino già ottenuto in vendemmia sulle vinaccie integre e leggermente dolci dell’Amarone. Di fatto nasce un Valpolicella DOC Classico Superiore Ripasso più importante, ricco di colore e di corpo e più idoneo ad un lungo affinamento in botti di rovere di Slavonia. È un vino particolarmente adatto alla cucina mediterranea, soprattutto ai piatti di pasta ed alle carni.
Learn More
-
-
Venduto da Winezon
Secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante.
Mantiene il tratto cordiale del Campofiorin, di cui è selezione particolare, e ne sposa l'originale tecnica ispirata alla produzione dell'Amarone.
È arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, uva riscoperta da Masi, mentre l'affinamento in piccole botti di rovere accentua il suo stile internazionale.
Learn More
-
Salici prende il nome dagli alberi stanziati ai piedi di uno degli appezzamenti della tenuta di Pianetto. Composto interamente da uve merlot, questo rosso corposo risente della forte presenza di acqua nel suolo, per altro elemento fondamentale per la crescita dei salici. Vino tradizionalista per la sua forte identità siciliana e allo stesso tempo innovativo per complessità caratteriale, Salici interpreta pienamente la diversità territoriale del vitigno di appartenenza.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Profumo deciso, con sentori di prugna matura e secca su fondo speziato. Gusto pieno e di lunga persistenza.
Learn More
-
Ottenuto dal classico vitigno Cabernet Franc, di origine bordolese, e' vino generoso, di spiccata personalita'.
Ideale se accompagnato da arrosti di carni rosse, selvaggina o formaggi stagionati a pasta dura.
Learn More
-
Il Marzemino Gentile e' un vitigno che ha trovato l'habitat ideale sui terreni basaltici del basso Trentino.
Ricordato nel "Don Giovanni" di Mozart, e' il vino tipico di Isera, in Vallagarina, in cui armonizzano in modo suggestivo la gentilezza del profumo ed il gusto armonico tendente all'amarognolo.
La certificazione D.O.C. Marzemino e' garantita da un apposito consorzio.
Ideale con salumi caldi, piatti a base di funghi, carni bianche e rosse e pollame nobile.
Learn More
-
Le uve da cui si ottiene questo vino provengono da un vitigno di origine bordolese, che si è dimostrato in grado di esprimere ottimi risultati in diverse aree viticole trentine, specialmente nelle zone collinari pedemontane.
Minestre, paste, arrosti di carni bianche e pollame. Eccellente su fegatini di pollo ed animelle di vitello.
Learn More
-
Il classico vitigno omonimo, di origine bordolese, è vino generoso, di spiccata personalità, molto simile al fratello Cabernet Franc, rispetto al quale è però più morbido.
In Trentino, il Cabernet è diffuso in vari ambienti pedoclimatici, dove trova un microclima ideale.
Learn More
-
Vinificazione in rosso con media macerazione in acciaio. Affinamento 50% Tonneau 50% acciaio per 12 mesi.
Colore rosso rubino intenso dalle sfumature lievemente violacee.
Sapore vellutatamente tannico, armonico, persistente sul palato. Dal carattere forte ed invitante. Sentore fruttato.
Profumo piacevole con sfumature di frutta: lampone intenso, mirtillo, mora, viola.
Learn More
-
Una delle teorie più affascinanti vuole che il nome di questo vitigno derivi da Tiroler Gold, l’oro del Tirolo. E’ un vino autoctono.
Il vitigno è caratterizzato da una bassa resa per ettaro ottenuto anche grazie ad un attento dirado.
Learn More
-
All’occhio è rubino con leggera opalescenza. Il naso presenta sentori fruttati e floreali/erbacei. Bocca elegante e fresca.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rubino carico, vellutato e fruttato con note di ciliegie, more e lamponi, tannino morbido con un retrogusto lungo e minerale. Un vino fruttato per piatti leggeri.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Solo vitigni autoctoni, senza Cabernet né Merlot, per mantenere la formula più tipica del più famoso dei vini italiani, senza correre dietro alla moda che, usando anche vini del Sud fa diventare rossonero il bellissimo rosso rubino del Sangioveto.
Un vino che ricerca, con la tipicità, la massima eleganza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
È uno dei vini che ha reso celebre la produzione Allegrini in tutto il mondo. La vigna circonda Villa Della Torre, splendida dimora rinascimentale di proprietà della famiglia, e da vita ad un rosso di buon corpo capace di invecchiare per almeno un decennio. La composizione delle uve fa riferimento alle storiche Corvina e Rondinella cui si aggiunge una piccola percentuale di Sangiovese. Una parte selezionata del raccolto viene appassito fino al mese di dicembre, per poi fondersi con la base vinificata da uve fresche. Il risultato è un rosso vellutato e armonioso dove il frutto si manifesta maturo e polposo.
Allergeni: Solfiti
Learn More