Prezzo Alto A Basso Prodotti 0,75 L
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino molto profondo con riflessi viola. Profumo ricco di frutta, soprattutto prugna e ciliegia con note di viola, sentore di spezie e caffè. In bocca è avvolgente, denso ricco di tannini morbidi, eleganti e persistenti. Si abbina agli arrosti di carne, bolliti e formaggi non troppo stagionati.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Rosa brillante con riflessi corallo.
Profumo: Delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone.
Sapore: Fresco e sapido, in perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità.
Learn More
-
Venduto da Winezon
All'analisi visiva si denotano colori che si modellano con l'oro non intenso. All'olfatto si presenta con sensazioni floreali e fruttate di medio corpo la cui setosità. In bocca è un vino molto morbido, dall'equilibrio quasi perfetto, dove l'amaro, l'acido, il dolce ed il salato sono ben distribuiti nel bicchiere. Vino abbinabile ad una vasta composizione gastronomica, con una predilezione sia per piatti a base di pesce di mare, sia con paste e risotti nonché con secondi sempre di pesce, alla brace, in casseruola, al cartoccio, fritture mediterranee, gratinati, zuppe in varie maniere e secondo la tradizione locale.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, brillante. A tavola si sposa bene con minestre, primi piatti a base di verdure come asparagi, sedano di Verona, piselli, zucchine, uova, pesce di mare e di lago. Piacevole e gradevole da aperitivo con guarnizioni semplici.
Learn More
-
Vino dal colore giallo brillante, con un gradevole profumo floreale e note minerali. Un vino dal gusto fresco di buona bevibilità e intensità.
Learn More
-
Il Ruchè di Castagnole Monferrato, autoctono raro del Piemonte viene prodotto in una ristretta area del Monferrato Astigiano, in soli sette comuni con al centro Castagnole Monferrato che si distingue tra tutti per le sue colline vocate ai raggi solari. Terreni calcarei, asciutti che rendono il territorio ottimale per la coltivazione di questo prezioso autoctono.
Learn More
-
Il Sentieri è un cru di Barbera: una vigna da cui questo produttore ottiene un vino giovane, sbarazzino, vinificato in maniera tradizionale senza affinamenti in legno, in modo da valorizzare le peculiarità del vitigno per regalare un bicchiere di immediata piacevolezza.
Learn More
-
100\% Nero d'Avola.
Una grande famiglia del vino, incantata dalla Sicilia, ha scoperto il borgo di Zisola, vicino Noto, un'area di rara
bellezza. Questo vino proviene esclusivamente da viti a "alberello" della zona di Noto.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
100\% Vermentino.
Frutto di un progetto di ricerca avanzato, Codice V presenta i caratteri più estremi del Vermentino tirrenico; il canone del Vermentino secondo Mazzei.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Un grande vino, ottenuto da uve Merlot (50%) e Cabernet Sauvignon (50%)
scrupolosamente scelte in un appezzamento ben delimitato chiamato Campo
Saline (da cui il nome al vino). La scarsa produzione di uva e la
particolare cura nella vinificazione danno un prodotto corposo e ricco
di estratti, di colore granato, strutturato e rotondo in bocca, con
profumi di frutti di bosco. La permanenza del vino per un anno in botte
di legno è fondamentale per la sua evoluzione e maturazione.
Si accosta bene a: selvaggina, arrosti, carni rosse e formaggi
stagionati.
Annata: 2020.
Gradazione: 14,5\%vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Riserva di grande pregio, ottenuta da uve Chardonnay 100\% vendemmiate manualmente. Dopo la fermentazione a temperatura controllata, il vino si affina per 12 mesi in barrique. Ne risulta un prodotto dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, che al naso evoca sentori intensi di frutta esotica. Al palato esplode in tutta la sua intensità ed eleganza, che ne permettono l'abbinamento a pesce di mare, in particolare il salmone, a carni affumicate ed a formaggi stagionati.
Annata: 2021
Gradazione: 14%vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
vino di alta qualità ottimo per accompagnare primi piatti importanti. piatti di carne. selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 18-20°C.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Contenuto alcolico: 12\% vol. Temperatura di servizio: 10°C - 12°C. Abbinamenti: aperitivi e a tutto pasto, con predilezione per piatti dai sapori delicati a base di carne e pesce. ANNATA IN VENDITA 2013
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Raccolta manuale in piccole cassette di plastica.
Le uve vengono pigiate e diraspate immediatamente pressate. Tutto il processo produttivo avviene senza l’impiego di alcun conservante.
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a bassissima temperatura, si affina per 6 mesi sulle proprie fecce fini.
Vino, di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. All’olfatto spiccano dolci sentori di mela verde e pera.
Learn More
-
Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a tem peratura controllata, si affina per un anno, all’interno delle nostre cantine. In botti da 30 hl. Dopo un anno di affinamento viene assemblato e poi riposa per ulteriori sei mesi in bottiglia.
Vino profondo, intenso, di colore rosso violaceo. All’olfatto frutta fresca sapientemente amalgamate ed ancora spezie dolci e cannella. In bocca è ricco, con tannini setosi, lunghi, nota della perfetta maturità degli stessi
Learn More
-
Soave Classico, vendemmia tardiva.
Selezione di uva Garganega raccolta a metà ottobre, in fase di surmaturazione per ottenere maggior volume estrattivo. Si presta perfettamente all’invecchiamento. Questo Soave classico, ampio e luminoso, affinato in botte grande, dal bouquet elegante e floreale e con delicate note di frutta appassita, si propone per sformati di verdure, risotti, soufflé di formaggi e carni bianche. Un Soave seducente, che nasce da un sapiente e lungo invecchiamento in bottiglia.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Colore: rosso rubino
Profumo: di media intensità
Sapore: secco, caldo e di buona tannicità
Learn More
-
Vino bianco secco. Colore giallo paglierino scarico. Odore delicato, fresco e sottile, caratteristico con sentori di erbe e fiori di campo gialli, lievi di miele, resine boschive e agrumi; sapore secco ma delicatamente morbido, sapido, fresco, di discreta struttura, continuo, con fondo gradevolmente amarognolo.
Learn More
-
Baruc Rosso Piceno DOP, con uve di Sangiovese, Montepulciano e "Tintorina" è un vino elegante con tannini fitti e dolci, di struttura morbida e finale intenso e persistente. (13\% vol) Viene coltivato sui dolci pendii collinari marchigiani.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Amos Falerio Pecorino DOP, con uve 100% Pecorino, un vino di spiccato carattere con note di mela a buccia gialla e di albicocca, coltivato nei dolci pendii collinari marchigiani.
Learn More
-
Lo Chardonnay Vigna Tratta proviene dai vigneti di Maso Grener, a Pressano. I terreni sono di natura Dolomitica,con esposizione a sud/ovest. La forma di allevamento è la tipica pergola Trentina ,con 4800 ceppi/ha.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
Learn More
-
Il Podere è la nostra casa, un luogo che si trova nella fertile pianura reggiana, ma dal quale, nelle giornate più limpide non è difficile scorgere le montagne innevate dell’Appennino. È questa posizione geografica straordinaria a proteggere il nostro ecosistema, è il Podere stesso a proteggere la nostra terra e la nostra vigna. Al Podere è dedicato il nostro vino più delicato, il Malvasia, che, come tutti i vini bianchi, necessita di maggior protezione, ma sa esprimere con tutta la forza possibile l’anima della nostra terra.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino ottenuto da vinificazione di uve Vernaccia di San Gimignano. Dopo una breve macerazione a freddo delle uve diraspate e pigiate, il succo viene separato dalle bucce dalle quali ha estratto aromi e sapidità. Segue una decantazione statica del mosto e in fine la fermentazione in vasche in acciaio inox a temperatura controllata. Una lunga permanenza sul letto di fermentazione, arricchisce il nuovo vino di aromi floreali, complessità ed intensità, nel rispetto della tipicità del vitigno.
Learn More
-
Colore rosso rubino con pieni riflessi violacei. Profumo intenso, con sentori di ciliegia e prugna matura.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore giallo paglierino intenso. Profumi di petali di rose, litchi e ananas. Gusto pieno e cremoso al palato, finale aromatico di lunga persistenza.
È indicato per crostacei e paté, risulta eccellente anche come aperitivo.
Learn More
-
Venduto da WInezon
Prodotto nei vigneti che circondano l’antica Corte Giacobbe, situata nella zona collinare di Roncà, a soli pochi chilometri da Soave, il Corte Giacobbe Dal Cero è dato da uve Garganega in purezza. Di colore giallo paglierino brillante, al naso colpisce per il deciso profumo floreale-fruttato con note di frutta bianca. In bocca è armonico, sapido, di buona consistenza, con un finale di mandorla amara tipica del vitigno.
Piacevole anche fuori dai pasti come aperitivo, si consiglia l’ abbinamento con primi piatti, carni bianche, pesce e verdure. Temperatura di servizio consigliata: 10-12°C.
Learn More
-
Sono un mix di tradizioni e culture, il mio stile combina senza fatica maglietta, sneakers e cappello ai miei baffi sempre curati. Posso essere aperto e misterioso allo stesso tempo, il mio profumo è complesso, ricorda sentori di frutti a bacca rossa e ribes, e note di pepe e di spezie.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Primo vino prodotto dall’azienda intorno al 1870 sulle colline della Valpantena, il Secco Bertani è ancora oggi un classico senza tempo, oltre che un modello di riferimento per l’enologia. Frutto di un’innovazione di successo - la rifermentazione del Valpolicella sulle vinacce del Recioto (oggi anche dell’Amarone) - il Secco Bertani unisce con equilibrio la freschezza del frutto e le note speziate tipiche della Valpantena a concentrazione e struttura derivanti dalla particolare vinificazione.
Learn More
-
Vino dal colore giallo paglierino, dal profumo intenso che racchiude sentori minerali, erbacei e note fruttate e floreali. Gusto fresco, elegante e persistente.
Allergeni: Solfiti
Learn More