Prodotto Nome Asc Prodotti
-
Venduto da Winezon
Equilibrato ed elegante ha un finale lungo e dei tannini vellutati e morbidi con una nota di mandorla tostata e ciliegia che rimane a lungo dando una buona persistenza.
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto profumi di pepe, cioccolato, spezie e tabacco. Floreale. Al palato è caldo, tannico, ampio con finale di prugna e buona persistenza
Learn More
-
Nobile vitigno dall’origine antica che, in una terra come i Colli Berici particolarmente vocata per i rossi, riesce ad esprimersi con grande piacevolezza. L’intensità e la complessità che lo caratterizzano sbocciano dopo un breve sosta in legno e almeno un anno di riposo in bottiglia
Learn More
-
Colore: Rosso rubino
Caratteristiche organolettiche: All’olfatto profumi di pepe e cioccolato, seguono frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato è caldo, tannico, ampio con finale di prugna
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino da vigneto selezionato della Guerrieri Rizzardi, prodotto con uve provenienti dal vigneto Tacchetto, situato ai piedi della valle dell’Adige e del Monte Baldo.
Consigliamo di servire il nostro Tacchetto fresco, a 15°, con pesce di mare, pasta o carne bianca arrosto, specialmente di coniglio.
Learn More
-
Vecchie vigne di Tocai Italico o Tocai Bianco, oggi Tai, che abbiamo continuato ad accudire, forse contro corrente, forse un pò fuori moda, ma con la pazienza di "chi ci crede".
Learn More
-
L'autoctono per eccellenza dei Colli Berici, fino a poco tempo fa conosciuto come Tocai Rosso. La sua storia si intreccia fortemente con il Cannonau sardo, con il Grenache francese e con la Garnacha spagnola, ma nella terra vicentina ha trovato un ambiente particolarmente vocato, quindi una sua identità e tipicità. Il classico Tai Rosso è un vino dal bouquet ampio e distintivo, con note di ciliegia, lampone e spezie che conquistano l’olfatto. Piacevoli le sensazioni di freschezza, con tannini delicati ed un elegante retrogusto di mandorle e rosa canina.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Una Sicilia enologica diversa dall’immaginario collettivo, un territorio con una forte energia, il vitigno simbolo del Vulcano.Vini esili al colore, molto ricchi di struttura tannica e intensità aromatica unica. Terreni neri, muretti a secco in pietra lavica, biodiversità nei boschi di castagno e roverella, sciare di epoche diverse. il Tascante è il nostro punto di vista sul Nerello Mascalese, dalle vigne più vecchie della Tenuta Contrada Sciaranova, versante Nord-Est del vulcano. L'annata 2011 è stata caratterizzata da buona piovosità, soprattutto in primavera, e una estate calda, clima ottimale per la maturazione delle uve.Affina per 18 mesi in grandi botti di rovere da 30 Hl.
Learn More
-
Colore: giallo dorato intenso.
Odore: profumi floreali e note di frutta passita
Gusto: dolce, caldo e avvolgente.
Temperatura di servizio: 10° C.
Abbinamenti gastronomici: formaggi moderatamente stagionati, dolci.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da WInezon
In bocca ha un attacco sostenuto, minerale e sapido, spalma al palato omogenei sentori di frutta e spezie mantenendo però un nervo vegetale sicuramente integrabile nell’affinamento in bottiglia, sopra la norma retrogusto e persistenza.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Eccellente con carni rosse elaborate, cacciagione e formaggi stagionati saporiti.
Il colore è rosso molto intenso, il gusto è avvolgente, ha un'ottima struttura. Il Bouquet è ampio e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso rubino intenso, al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso con sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i frutti di bosco ed un peculiare aroma speziato. Al palato è avvolgente ed elegante, caratterizzato da una trama tannica di impeccabile fattura. Aromi di prugna e di ciliegia nera ne delineano il finale, di grande persistenza.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
90\% Cabernet Sauvignon, 10\% Cabernet Franc.
Da uve di Cabernet Sauvignon e una piccola aggiunta di Cabernet Franc, con una personalità possente e raffinata, è il "Cru" più importante dell’azienda, massima espressione dell’eccezionale "terroir" in cui nasce.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza e calore, e il Sauvignon aggiunge all’uvaggio le sue raffinate caratteristiche aromatiche.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino, bouquet fruttato e gusto persistente. Questo vino è ottimo per affiancare carni e primi piatti, ma soprattutto formaggi a lunga stagionatura.
Learn More
-
Una delle teorie più affascinanti vuole che il nome di questo vitigno derivi da Tiroler Gold, l’oro del Tirolo. E’ un vino autoctono.
Il vitigno è caratterizzato da una bassa resa per ettaro ottenuto anche grazie ad un attento dirado.
Learn More
-
Dal colore cristallino, giallo paglierino con riflessi verdolini, sinonimo di grande freschezza. Profumo elegante, fruttato e floreale.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Prodotto da uve Corvina, Rondinella,
Cabernet e Merlot. Questo
vino affina in botti di rovere di
grandi dimensioni .
Note di Degustazione
Vino dai ricordi intensi di ciliegia
e piccoli frutti di bosco accompagnati
da note speziate di pepe e
leggeri sentori di tabacco di pipa.
In bocca è asciutto, morbido, elegantemente
speziato con lieve retrogusto di mandorla.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Vino bianco importante, affinato in legno e con spiccate sentori minerali e balsamici. Colore dorato, al naso conferisce note di fiori bianchi (acacia), miele e pietra focaia. Ottima freschezza data da sapidità e complessata da fruttuosità che ricorda l’albicocca, la mela golden molto matura, per passare a erbe perenni come la menta e l’eucalipto, il tutto avvolto da tannini dolci di tonneaux e grande mineralità.
Learn More
-
Fresco, gradevolmente aromatico: il Prosecco Millesimato Ferro13 nasce da un'accurata selezione delle migliori uve della zona DOC del prosecco. Prodotto da uve vinificate in bianco, lavorate con una pressatura soffice.
Learn More
-
Nelle terre del Molise, nella “Lama del Gallo”, la Tintilia era coltivata più di 80 anni fa. Vitigno autoctono poco conosciuto con piccoli grappoli spargoli ricchi di antociani e morbidi tannini. Vinificazioni in purezza e con solo acciaio vogliono lasciare rivelare alla Tinitilia il suo carattere fresco ed elegante con note floreali e speziate.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Chardonnay e Viognier in blend al 50%.
Il primo vino frutto della nuova Azienda con vigne fin sulla spiaggia di Porto Palo (Menfi), il terroir ideale per i due vitigni internazionali. Si presenta di un colore giallo dorato. Naso complesso e intenso caratterizzato da aroma di albicocche, pesche gialle, fiori bianchi, spezie e miele. In bocca una dolce intensità esotica unita a una piacevolissima freschezza che lo rende molto armonico.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini di grande lucentezza.
Profumo: Note fresche di fiori d’arancio, timo, rosa e lavanda.
Sapore: Vino di ottima freschezza e mineralità, con un retrogusto sapido e fruttato. Vino di grande equilibrio.
Learn More
-
Il Puglia Tormaresca Neprica dei Marchesi Antinori nasce dai vigneti dell'azienda agricola Tormaresca, di proprietà della famiglia Antinori e situati in Puglia nelle zone del Salento e della Murgia barese.
Learn More
-
Colore rosso rubino limpido, trama dei colori ben distribuita ed intatta, struttura degli estremi, di medio corpo, nucleo glicerico di buona consistenza la cui viscosità. Al naso le sensazioni olfattive sono tenui ma decise, aprendo, al primo impatto, con profumi aromatici di sottobosco e successivamente con profumi ciliegiosi. In bocca il sapore è aggressivamente piacevole, ma avvolto da una complessa e inaspettata fruttuosità, quale la prugna non del tutto matura, la ciliegia maser e il lampone amaro. Nell'abbinamento è un vino non complicato, sta bene sia con piatti freddi che caldi, è anche adatto a tutto pasto e come vino quotidiano.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Bouquet intenso, pieno e flagrante con sentori di lampone e mirtillo
Sapore: Pieno, di grande corpo, robusto, con sensazioni di tannini dolci
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Bianco fresco, paglierino con riflessi verdognoli, fruttato, con profumi lunghi e intensi dai netti richiami agrumati, fiori bianchi e macedonia fresca; asciutto, di buona struttura, ha evoluzione fragrante con delicata vena acidula, e lungo retrogusto.
Learn More
-
Venduto da WInezon
Bianco fresco, paglierino con riflessi verdognoli, fruttato, con profumi lunghi e intensi dai netti richiami agrumati, fiori bianchi e macedonia fresca; asciutto, di buona struttura, ha evoluzione fragrante con delicata vena acidula, e lungo retrogusto.
Learn More
-
Affinato in barrique dal colore rosso intenso con un’unghia
granata. Al naso si sprigionano profumi di confettura di mirtilli e
ribes nero, note speziate di vaniglia, liquirizia e sfumature tostate.
In bocca è pieno e vellutato, ricco di eleganti tannini. Ottimo vino
da bere con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
UVE: Magliocco
ZONA DI PRODUZIONE: Contrada Stragolia - Spezzano Albanese
ALTITUDINE: 110 mt. s.l.m.
.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: costituiti da terrazzi antichi con terra rossa, franco argilloso-sabbioso con ciottoli, mediamente calcareo, evoluto da sedimenti Pleistocenici.
ETA' MEDIA DEI VIGNETI: 19 anni
VENDEMMIA: seconda decade di Settembre
MATURAZIONE: 12 – 18 mesi in barriques di
rovere francese
AFFINAMENTO: 8 – 12 mesi in bottiglia
RESA IN UVA PER HA: 65\%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C
GRADAZIONE: 14,5\% vol
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Venduto da Winezon
Vino dal colore rosso intenso, il profumo di ciliegia si sposa perfettamente con l'aroma tipico della Corvina e del Merlot
Gusto forte e bilanciato.
Learn More