Prezzo Alto A Basso Rosso
-
Venduto da Winezon
Il Brunello si presenta con un colore rosso rubino brillante, che tende al granato col passare degli anni. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di viola mammola, tabacco, cioccolato e piacevoli ricordi di sottobosco e di vaniglia. In bocca ha ottima corrispondenza con il naso, un attacco ben equilibrato, corpo pieno, buoni tannini e importante stoffa.
Learn More
-
Vino dal colore rosso granato, dal profumo ricco ed intenso con note di frutta matura. Dal gusto morbido con tannini vellutati e un finale lungo.
Learn More
-
-
Prodotto con uve Nebbiolo provenienti da Vigna Merenda, nel cuore del cru Sarmassa.
Learn More
-
Color rubino trasparente. Armonia di profumi sofisticati e delicati, sostenuta da un’elegante acidità e da tannini maturi. Al palato aromi di frutta rossa e prugna, ori, aghi di pino e un finale che ricorda il sottobosco.
Learn More
-
Prodotto con uve Nebbiolo provenienti da parte di Vigna Merenda nel cru Sarmassa e dal Vigneto Terlo
Learn More
-
Venduto da Winezon
I vigneti, dai quali provengono le uve per la produzione del Fontalloro, si trovano all’interno del Chianti Classico nella parte alta di Fèlsina e nella denominazione del Chianti Colli Senesi (ad altezze comprese tra i 330 e i 407 metri s.l.m). I vigneti sono esposti principalmente a sud-ovest, e sono caratterizzati da terreni diversi: rocciosi, calcarei e argillosi, quelli del Chianti Classico; ricchi di sabbie, limo, piccoli ciottoli e sedimenti marini, quelli sul confine con le Crete Senesi. Prima annata di produzione 1983.
Learn More
-
Rosso vivace, lucente e intenso. Bouquet di piccoli frutti di bosco a bacca rossa. Attacco brillante
dove le note fruttate sono integrate da aromi speziati. Elegante e raffinato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
l Valpolicella Mithas nasce da uve i cui vigneti denominati “Macie”, nella parte Nord ed Ovest dei territori della azienda, sono totalmente esposti al sole e situati ad un’altitudine di circa 350 slm. Come tutte le uve dell’azienda sono certificate biologiche e da qualche anno i fondi sono condotti secondo i principi della agricoltura biodinamica. Questi vigneti, i primi della zona a guiot, hanno rappresentato per Corte Sant’Alda la prima vera scommessa, il Valpolicella di Qualità.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il vino Amarone ha una gradazione alcolica elevata grazie alla fermentazione dello zucchero che deriva dall’appassimento. Il nostro Amarone Villa Rizzardi viene affinato 36 mesi in botti, per lo più di rovere francese. L’Amarone Villa Rizzardi può essere conservato diversi anni.
Learn More
-
Il Brunello di San Polo grazie alle caratteristiche dei terreni di provenienza, il cui contenuto calcareo è ideale per il Sangiovese e grazie alla localizzazione dei vigneti sul bellissimo Poggio di San Polo, può invecchiare a lungo e migliorare con l’affinamento in bottiglia.
Learn More
-
La tipicità del Barbaresco Gallina si esprime nell’eleganza, nella finezza di naso e palato e nella verticalità di sensazioni tanniche.
Learn More
-
Venduto da winezon
Colore rosso granato con riflessi rubino. Spiccato aroma varietale dalle note di piccola frutta rossa, ciliegia, con sentore speziato di pepe bianco e cannella. Netto e riconoscibile il legno che ben si amalgama agli altri aromi. Sapore morbido e rotondo. Corpo equilibrato e di media struttura. Retrogusto fresco e molto persistente, con buona presenza di tannini. Se ben conservato questo vino si presenterà in beva ottimale nei prossimi 4 - 6 anni.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Il colore rosso si unisce a un profumo di susine e more mature. Al gusto risulta speziato e di buona acidità. Ottimo da gustare con formaggi stagionati,carni rosse e cacciagione.
Learn More
-
E' un vino alcoolico, pieno, rotondo, dal profumo intenso e complesso, da bersi a completamento di un grande arrosto oppure da centellinare a fine pasto, scaldandolo in capaci bicchieri, quale vino da meditazione. Si presta a lunghissimi invecchiamenti se ben conservato in luogo fresco, tenendo la bottiglia coricata.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Grazioso, con frutto pronunciato di Pinot e pienezza vellutata, buona struttura e tannino decente in sottofondo, questa "opera divina“ ci cattura tramite il tipico charme del trentino ed un prolungamento soprendente alla fine.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino, profumo fruttato con note delicate. Il gusto è armonico e strutturato. Ottimo per accompagnare piatti importanti e carne grigliata.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Rosso rubino intenso con riflessi granato. Ampio con sentori di frutti di bosco, confettura di ciliegie, prugne secche e note balsamiche di notevole persistenza. Maestoso ma non imponente con fragranti note aromatiche e retrogusto speziato.
Learn More
-
Prodotto con uve Corvina, Rondinella
e Corvinone provenienti dalla
Valpolicella Classica e fatte appassire
naturalmente per 120 giorni in appositi
locali (fruttai), il Fracastoro
matura in tradizionali botti di rovere
di Slavonia e parzialmente in piccole
botti di Allier.
Note di Degustazione
Profumo fruttato intenso di ciliegia,
amarena e confettura di prugna,
con ricordi speziati nitidi.
Vino di grande struttura ed avvolgenza,
in bocca è asciutto, morbido,
caldo e vellutato.
Allergeni: Solfiti
Learn More
-
Il colore è rubino con una leggera opalescenza. Al naso da giovane presenta elementi fruttati tipici e floreali, quali la rosa appassita, cui s’aggiungono accenni di spezia e liquirizia. Al palato è importante, sostenuto da tannini consistenti ma avvolgenti; chiude in modo fresco ma al tempo stesso sapido.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Learn More
-
Venduto da WInezon
La fermentazione avviene in tini troncoconici di rovere per 60-90 gg.
Finita la fermentazione, viene invecchiato in botti da 20 e 30 hl per 23 mesi e affinato in bottiglia per 6 mesi.
I sedimenti presenti nella bottiglia lo conservano e lo proteggono.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fermentazione spontanea e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 3 settimane.
Learn More
-
Vigna Elisa prende il nome dal vigneto le cui uve vengono utilizzate per la produzione di questo vino.
Il vigneto Elisa ci offre un Sangiovese che riesce ad esprimere costantemente le sue potenzialità indipendentemente dall’annata ed è per questo che abbiamo deciso di farne il nostro Chianti Classico più importante.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Colore rosso rubino, dal profumo floreale appena fruttato. Il sapore è denso, dall'ottima struttura. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.
Learn More
-
Vino ricercato e moderno. Fuori dallo standard del disciplinare ma prodotto comunque con uve autoctone.
Le uve subiscono una submaturazione in vigna, per questo motivo viene prodotto solo in annate favorevoli. In seguito alla pigiatura di procede con una fermentazione in tonneaux per 16 mesi e un affinamento in bottiglia per almeno un paio di mesi.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Le uve provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche del Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia. Abbiamo voluto piantare questi vigneti con lo scopo di avere anche nel Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più conosciuto e piantato al Mondo, l’espressione del terroir di Fèlsina là dove è maggiormente significativa. Prima annata di produzione 1987.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Granato intenso. Ampio ed intenso con esaltanti sentori di mandorla amara, prugne secche, note balsamiche di notevole persistenza. Dolce non stucchevole con fragranti note aromatiche e retrogusto speziato.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Eccellente con carni rosse elaborate, cacciagione e formaggi stagionati saporiti.
Il colore è rosso molto intenso, il gusto è avvolgente, ha un'ottima struttura. Il Bouquet è ampio e persistente.
Learn More
-
Venduto da Winezon
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in tini troncoconici di Allier per 2 settimane con follature manuali.
Learn More